Polar RC3 Tour de France orologio sportivo con GPS integrato e fascia cardio; per runners e ciclisti che desiderano tutte le funzioni essenziali in un solo prodotto
Ti consente di seguire percorso, velocità e distanza grazie al GPS integrato
Mostra l'altitudine basata su GPS durante e dopo l'allenamento
Training Benefit indica direttamente sul display i benefici principali dell’allenamento appena svolto
Migliora la tua performance grazie ai programmi di allenamento endurance, scaricabili gratuitamente da polarpersonaltrainer.com
Compatibile con sensori Polar per running e cycling
Batteria ricaricabile, fino a 12 ore di autonomia con GPS attivo
Funzioni Smart Coaching:
Calorie
Per conoscere esattamente le calorie bruciate.
OwnCal è la funzione per il calcolo delle calorie più accurata sul mercato. Calcola le calorie consumate durante una sessione di allenamento in base a peso, altezza, età, sesso, frequenza cardiaca massima individuale (FCmax) ed intensità dell’allenamento.
Fitness Test
Indica esattamente i progressi della tua forma fisica.
Se stai cercando di migliorare la forma fisica e vuoi monitorare i progressi che stai ottenendo, il Fitness Test ti indicherà esattamente ciò che hai bisogno di sapere, in modo estrememente semplice ed in soli cinque minuti. Confrontando regolarmente i risultati del test potrai seguire i miglioramenti della tua forma fisica.
Running Index
Mostra lo sviluppo delle tue prestazioni nella corsa.
Se vuoi ottenere il massimo delle prestazioni nella corsa, questa funzione ti sarà di grande aiuto. L'uso regolare nel tempo consente di monitorare l’efficacia della tua corsa. Il valore Running Index viene calcolato automaticamente dopo ogni sessione in base alla frequenza cardiaca ed ai dati di velocità rilevati dal sensore GPS o dal sensore da scarpa. Un indice più alto indica che sei in grado di correre più velocemente con minor sforzo.
Programma di resistenza
Guida al miglioramento delle prestazioni nella corsa e nel ciclismo.
Training Benefit
Feedback motivanti subito dopo ogni allenamento
Training Load
Per trovare l’equilibrio perfetto tra recupero ed allenamento.
Zone Optimizer
Assicura un allenamento sempre alla corretta intensità.
La frequenza cardiaca rappresenta il lavoro effettuato dal cuore. È possibile esprimere la frequenza cardiaca in numero di battiti al minuto (bpm) o come percentuale (%) della frequenza cardiaca massima.
Numero massimo di battiti cardiaci per minuto (bpm) durante lo sforzo fisico massimo. Per una stima approssimativa della propria frequenza cardiaca massima, sottrarre l'età da 220. FCmax è uno strumento utile per determinare l'intensità dell'allenamento poiché le zone di intensità possono essere definite tramite FCmax. Alcuni prodotti Polar definiscono la frequenza cardiaca massima durante il Polar Fitness Test. Vedere anche FCmax (in base al Polar Fitness Test).
Polar OwnCal calcola il numero di chilocalorie consumate durante l'allenamento. Questa funzione consente di osservare il consumo di chilocalorie durante una sessione di allenamento, oltre alle chilocalorie accumulate in varie sessioni. Questa funzione fornisce inoltre una stima della percentuale di grassi bruciati, ovvero delle chilocalorie bruciate dal grasso durante un allenamento. Questo valore viene espresso come percentuale delle chilocalorie totali bruciate.
La trasmissione codificata della frequenza cardiaca sceglie automaticamente un codice per trasmettere la frequenza cardiaca al training computer. Il training computer rileva solo la frequenza cardiaca del trasmettitore. La codifica riduce in modo significativo le interferenze provenienti da altri training computer. La trasmissione W.I.N.D a 2,4 GHz risulta priva di interferenze da apparecchiature elettroniche.
Le Polar Sport Zones consentono di scegliere e monitorare facilmente l'intensità dell'allenamento e di seguire i programmi di allenamento, basati appunto sulle zone di intensità. L'allenamento è suddiviso in cinque zone sulla base di percentuali della frequenza cardiaca massima: molto leggero (50-60% FCmax), leggero (60-70% FCmax), intermedio (70-80% FCmax), pesante (80-90% FCmax) e massimo (90-100% FCmax).
Attivando la funzione Avvio/arresto automatico, il cycling computer inizia e arresta automaticamente la registrazione dell'allenamento quando si inizia o si finisce di pedalare.
La distanza (km, mi) può essere impostata e calcolata in vari modi. Distanza allenamento indica la distanza percorsa durante una sessione. Distanza percorso indica la distanza percorsa dall'ultimo azzeramento percorso. Distanza di frazione indica la distanza di una frazione. Distanza totale indica la distanza accumulata dall'ultimo azzeramento. Contachilometri indica la distanza cumulativa che non è possibile azzerare.
Running Index is based on heart rate and speed data measured during the run. It gives daily information about your performance level, both aerobic fitness and running economy. Improvement in running efficiency indicates improved economy of running performance.
La cronologia settimanale raccoglie i dati di allenamento settimanali. Selezionando una settimana, si possono visualizzare i dati allenamento relativi ad essa.
Consente di creare esercizi guidati Interval Trainer in base a tempo, frequenza cardiaca, velocità/andatura o distanza con un massimo di tre timer collegati o distanze e tre target zone.
Questa funzione indica graficamente sul display la target zone in cui ci si trova durante una sessione, consentendo di rimanere nella zona di intensità desiderata.
Zone Pointer è un simbolo visibile e in movimento sul display del training computer, che indica che ci si trova all'interno della target zone preimpostata. Questa funzione consente di raggiungere gli obiettivi desiderati relativi a intensità/andatura/velocità/cadenza.
La funzione Blocco zona consente di accumulare una certa intensità. È possibile bloccare una zona prima o durante una sessione di allenamento premendo un pulsante quando ci si trova nella zona desiderata.
L'andatura (espressa in min/km o min/miglia) corrisponde alla velocità. L'andatura viene di solito utilizzata nella corsa. Impostando un'andatura target, è possibile osservare la velocità alla quale si deve correre per coprire una certa distanza in un tempo predefinito.
Il Running Index si basa sui dati di frequenza cardiaca e velocità, calcolati durante una corsa. Offre informazioni quotidiane sul livello delle proprie prestazioni per quanto concerne la capacità aerobica e l'economia di corsa. Un miglioramento nell'economia di corsa implica una maggiore economia nelle prestazioni.
La lunghezza della falcata è la lunghezza media di un passo, ovvero la distanza tra il piede destro e sinistro quando toccano il suolo. I corridori adattano la lunghezza della falcata per guadagnare velocità: la lunghezza della falcata aumenta con l'aumentare della velocità. Tuttavia uno tra gli errori più comuni dei principianti è di esagerare nella falcata. La lunghezza della falcata più efficiente è quella più naturale: la lunghezza più confortevole.
Distanza – allenamento, lap e totale
Recensioni clienti (0)
Le recensioni provenienti da clienti che hanno acquistato il prodotto vengono marcate con "Acquisto verificato"
Iscrizione mail:
Domanda di sicurezza: inserisci il risultato della somma =