Modello:
CAMP Carrucola Roller Fixe con cuscinetto a sferaCodice:
606Accessori per arrampicata, free climbing, alpinismo, speleologia
Carrucola in alluminio a flange fisse, ad una puleggia semplice.
Con cuscinetto a sfera (cod.606).
Per corde di diametro max 12 mm.
Peso: 110gr
20KN - CE 12278
- Flange fisse
- Cuscinetto a sfera in acciaio
- Puleggia in alluminio
- Perno fisso
- Per corde fino a 12 mm
- Richiede un moschettone ovale o HMS (non può essere usato un moschettone a D)
Eccellente carrucola a flange fisse, ideale per allestire velocemente un paranco con bloccante meccanico. Basta inserire un moschettone ovale con ghiera o Twist Lock nei due fori della carrucola, agganciare lo stesso alla parte superiore del bloccante e vincolare il tutto – usando un moschettone con ghiera o Twist Lock collegato a quello ovale tra le due flange della carrucola – ad un ancoraggio che permetta la rotazione del sistema (ad esempio una fettuccia). Il cuscinetto a sfera in acciaio garantisce la massima efficienza dei paranchi e la durata dell’attrezzo.
Cuscinetti radenti vs cuscinetti a sfera
Qualità e funzionalità: sono le parole d’ordine che hanno reso famose le carrucole CAMP. Molti, però, non sanno che la gamma è veramente ampia e che ogni modello è disponibile sia con cuscinetto radente (bussola in ottone) sia con cuscinetto a sfera a tenuta stagna in acciaio. Ma come si sceglie una carrucola? Perché preferire questa a quella? Tutto dipende da come e quanto si intende usarla. Così, se per intense e frequenti sollecitazioni è da preferire una carrucola con cuscinetto a sfera a tenuta stagna, per un uso più tranquillo e saltuario è sufficiente una carrucola con cuscinetto radente (più economica ma sempre molto funzionale e, in verità, adatta alla maggior parte degli utilizzi). Il funzionamento, in questo secondo caso, è assicurato da una bussola in ottone dalla superficie liscia ed uniforme su cui ruota la puleggia: un sistema semplice ed efficace che tuttavia, per la morbidezza dell’ottone che in caso di carichi notevoli tende gradualmente a deformarsi, può presentare qualche problema. Ciò non accade invece coi cuscinetti a sfera a tenuta stagna, che garantiscono un’azione più uniforme con una migliore e costante efficienza nel tempo.
Informazioni relative alle CARRUCOLE
Le carrucole sono dispositivi di protezione individuali certificati in accordo alla norma EN 12278 ed allo standard UIAA 127.
Tipi di carrucole:
- a una puleggia (semplici), per paranco semplice
- a due pulegge (gemellate), per paranchi multipli
- a due pulegge (in linea), per paranchi multipli e/o spostamenti su teleferica
- con bloccante, per il sollevamento dei carichi, con funzione "anti-ritorno"
L'installazione dei dispositivi di ancoraggio deve essere effettuata/verificata da personale competente/qualificato. Attenzione: salvo diversamente specificato, i dispositivi di ancoraggio sono previsti per l'utilizzo da parte di una persona singola con un assorbitore di energia conforme alla norma EN355.
Nella scelta della carrucola verificate, attraverso la marcatura, l'idoneità ai diametri delle corde che intendete utilizzare ed ai carichi da sollevare.


Camp dati carrucole, clicka per ingrandire:
